Le minni di virgini sono un dolce tipico di Sambuca di Sicilia. Ripiene di biancomangiare, gocce di cioccolato e zuccata, furono create per la prima volta nel 1725.
L’origine la si attribuisce a Suor Virginia Casale di Rocca Menna su commissione della Marchesa di Sambuca, che desiderava rendere speciale il matrimonio del figlio con un dolce diverso dai soliti in voga a quel tempo. E la suora ispirandosi a due colli che erano di fronte alla sua finestra, che assomigliavano a due seni, creò le meravigliose minni, ovvero, i seni della Vergine. Grazie Suor Virginia: hai creato una meraviglia
PER L’IMPASTO
PER IL RIPIENO
PER GUARNIRE
Impasta in planetaria la farina setacciata, con lo zucchero, lo strutto tagliato a pezzetti, l’uovo e la vanillina, aggiungendo, se l’impasto dovesse risultare asciutto, un po’ di latte fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Avvolgere l’impasto in una pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per un’oretta.
Per il ripieno
Stemperate l’amido in poco latte freddo, aggiungete lo zucchero, la cannella e il latte rimasto, mescolate fino a farlo addensare, toglierlo dal fuoco e, sempre continuando a mescolare, versare la crema in una ciotola e lasciare raffreddare. Una volta fredda, mescolare alla crema poche piccole scaglie di cioccolato.
Stendere l’impasto della frolla, con uno spessore di 5/6 millimetri e dotavi di due coppa pasta. Uno più piccolo per realizzare la base, e uno più grande per la parte che servirà da copertura. Stendere sulla base dei pezzi di zuccata e dei pezzetti di cioccolato e una bella quantità di crema al latte. Potete aiutarvi con una sac a poche. Aggiungere in cima un altro poco di zuccata, cioccolata e un pizzico di cannella.
Coprire la farcitura con uno dei dischi di pasta frolla più grandi, chiudere bene fare una pallina di frolla da mettere in cima. Incollarla con un po’ di albume. Spennellare con un po’ di albume e cuocere in forno preriscaldato a 200 °C fino per circa 20 minuti
Fare raffreddare e spennellare con una glassetta di zucchero a velo e acqua, cospargerle con i confettini di zucchero colorati.