‘Mpanatigghie modicane

Livello Facile

Le ‘mpanatigghie modicane sono uno dei dolci tipici di Modica. Questa è la ricetta che mi ha donato un’amica originaria di quelle zone. Ogni modicano conserva gelosamente la sua. E sono tutte fantastiche.

Ingredienti

Per l’impasto

  • 500gr di farina 00
  • 150 grammi di zucchero
  • 130 grammi di strutto
  • 5 tuorli
  • Mezzo cucchiaino di ammoniaca
  • 70 ml acqua
  • Sale
  • Mezzo bicchiere di marsala

 

Per il ripieno

  • 200 Gr di zucchero
  • 300 gr di mandorle tritate
  • 300 gr di tritato di bovino
  • 100 gr di cioccolato Modicano
  • 100 gr di noci tritate
  • Chiodi di garofano
  • 1 cucchiaino di cannella
  • Scorza di limone
  • Olio Evo

 

Per guarnire

  • Zucchero a velo

Procedimento

  • Ho versato la farina in planetaria insieme allo strutto, poi ho aggiunto lo zucchero, le uova, l’acqua, l’ammoniaca, un pizzico di sale, e mezzo bicchiere di marsala. Ho lavorato l’impasto sul piano e l’ho messo a riposare in frigorifero per un’oretta.
  • Nel frattempo per il ripieno ho fatto rosolare il trito di bovino in padella con un filo d’olio, quindi ho aggiunto le mandorle, le noci, lo zucchero, i chiodi di garofano, la cannella, la scorza di limone e infine il cioccolato di Modica.
  • Una volta pronto l’impasto l’ho steso con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia; con il coppa pasta ho ricavato dei dischi che ho farcito con il ripieno raffreddato e che ho poi chiuso a mezzaluna, unendo bene i bordi con dell’albume e i rebbi di una forchetta, infine ho effettuato un incisione al centro.
  • Ho infornato le mpanatigghie a 200 gradi per circa 20 minuti e le ho servite con dello zucchero a velo.
mpanatigghie-modicane

condividi sui social