Soffriggete la cipolla tritata finemente in una padella con l’olio d’oliva, quindi unite l’aglio leggermente schiacciato e i filetti di acciuga.
Unite il concentrato di pomodoro, un bicchiere di acqua calda e mescolate. Aggiungete la passolina, precedentemente ammollata in acqua e i pinoli.
Salate (poco) e aggiungete un po’ di pepe e cuocete per circa quindici minuti, fino a quando il sugo sarà abbastanza denso.
Nel frattempo preparate la “muddica atturrata” (pangrattato tostato): versate un po’ d’olio in padella, versatevi il pangrattato e lasciatelo dorare sul fuoco.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, appena pronta, maneggiate in padella con il condimento. Servite con abbondante muddica atturrata.
2 commenti su “Pasta c’anciova”
Tutto quello che sto imparando in cucina lo sto imparando grazie a te. Facevo zapping tra i vari canali, casualmente mi sono soffermata sulla tua trasmissione e sono rimasta catturata. Sei garbata, dolce e le tue ricette sono quelle della nostra tradizione. Grazie davvero perchè mi hai fatto scoprire che ai fornelli posso farcela persino io…..Un abbraccio
Giacoma, leggere le tue parole mi riempie di gioia. Grazie mille.