PER L’IMPASTO:
Sciogliere il lievito nell’acqua e aggiungere un po’ di zucchero. Unire la farina e iniziare a impastare. Aggiungere olio e sale.
Impastare bene, fino a ottenere un composto morbido. Prepararlo un giorno prima vi permetterà di avere un lievitato perfetto, digeribile e morbido. Io impasto la sera prima, tengo in frigorifero coperto da pellicola.
Dopo circa 12 ore, tirare fuori dal frigo, rimpastare e lasciare lievitare ancora 3-4 ore. Poi mettere in teglia e fare lievitare un’altra mezz’ora. Deve essere un impasto alto e morbido.
Chi non può avere questi tempi, può anche lasciare lievitare 6/8 ore dopo avere impastato e magari aumentare un po’ la dose del lievito.
PER IL CONDIMENTO:
Tagliare le cipolle a fette, metterle a cuocere per almeno un’ora con acqua e olio, aggiustare con un pizzico di sale. Dopo che si sono ben cotte, aggiungere la salsa di pomodoro, condire con sale, pepe e zucchero e fare cuocere ancora per una mezz’ora abbondante. Il sugo può essere lasciato cosi, con la cipolla intera oppure frullato.
Dopo aver steso la pasta nella teglia, mettere le acciughe abbondanti infilzate nell’ impasto, e cosi anche pezzi di caciocavallo.
Quindi stendere la salsa di pomodoro con la cipolla in abbondante quantità e coprire l’intera teglia. Spolverare con pangrattato.
Io aggiungo anche un po’ di caciocavallo grattugiato sopra. Mettere l’olio e cuocere in forno caldo a 220 gradi per 15 minuti.
Spolverare con origano e servire.
32 commenti su “Sfincione”
Non si capisce bene il procedimento
Cosa non comprendi?
Si può sostituire il lievito di birra con lievito madre solido?
Si assolutamente!!!
Appena messo in forno lo sfincione…. Spero venga buono come il tu!
E allora? E’ venuto bene??
Ciao Giusina@
Sei simpatica, bella, solare e brava :))
Spieghi molto bene le ricette, in modo chiaro.
Vorrei cimentarmi nella preparazione dello sfincione e farlo lievitare 20 ore. Se impasto la sera, l’impasto lo devo mettere in frigo durante la notte?
Grazie mille!
Grazie mille….Metti poco lievito, lascia in frigo la notte e poi lo tiri fuori tre/4 ore prima di farlo. Lo fai lievitare fuori e poi via…
Giusina, stasera ho fatto lo sfincione. Una bontà unica!
Squisito!!! C’è un profumo per casa…
Ieri sera ho preparato l’impasto, l’ho messo in frigo (nel messaggio precedente ti chiedevo questo passaggio e poi mi sono resa conto che era scritto nella ricetta) e oggi ho steso l’impasto.
Grazie di aver condiviso con noi questa gustosa pietanza siciliana :))
Che felicità…buon tutto Claudia..sei Battaglia anche tu!!!!
Eh sì :)))
Ciao. Come posso sostituire il caciocavallo?
Con la provola tipo Auricchio
anche un Bresciano a provato a fare lo sfincione…..molto gustoso….bravissima Giusi….
riuscitissimo e piaciuto grazieeee!!!!!
Evviva!!!! Grazie Danilo. Un bacio
Moglie di un palermitano,non ero mia riuscita a fare uno sfincione così buono.Ti ho seguito passo passo ed è assolutamente perfetto.Grazie
Ciao cara Giusi, ne sono davvero felice
Un abbraccio
;5giorni fa l’ ho fatto e mi è’ piaciuto così’ tanto che stasera lo sto per infornare di nuovo, non vedo l’ora che sia pronto!
evvivvvvaaaaa
Ciao Giusy, domani proverò a fare il tuo sfincione Qualche gg fa quando facevi i taralli in TV ti ho sentito dire che hai vissuto a Cerda per 8 anni.Io sono di Cerda…il figlio di Franco La Tona ha appena aperto una pasticceria.Sei molto simpatica e bravissima in cucina
Si mio padre è di Cerda e conosco molto bene i La Tona.
Un abbraccio forte
Stasera ho preparato lo sfincione ed è venuto super!! Grazie per la tua ricetta!! Un caro saluto!
E io sono feliceeeeee
Grazieee
Ciao Giusy,
l’ho fatto anche io OTTIMO!!!! solo mi è venuto un pò crudo al centro ma è piaciuto lo stesso….un bacione…
Evviva!!!
Complimenti sei bravissima ho visto come hai fatto lo sfincione, a me quando faccio la pizza al forno non riesce mai bene, adesso 12 12 2020 sul canale 33, ho preso la ricetta.
Ci proverò speriamo che viene bene. Ciao
Grazieeee, provaci!
baci
Ciao Giusy, io cerco sempre la perfezione, per questa quantità di impasto, quali sono le dimensione della teglia, per un giusto risultato?
Una bella teglia grande!!!
Ciao Giusy! Seguendo il tutto( ….mio suocero tra l’altro Palermitano…te lo immagini il figlio?! Identico😂) seguendo appunto tutto x bene sto facendo l’impasto per domani … un solo consiglio ti chiedo… che teglia usare?! Grazie!!!!
Ciao , ti consiglio una teglia rettangolare. Deve venire un po’ alto…Baciiiii
Grazieeeeee Bacii😘